altare maggiore - ambito veneto (sec. XVIII)

altare maggiore, (?) 1743 - (?) 1743

L'ancona poggia su una mensa dal dossale decorato da cartiglio. Due coppie di colonne aggettanti sostengono una trabeazione dal timpano interrotto, sormontato da cimasa mistilinea, terminante a volute

  • OGGETTO altare maggiore
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • MISURE Altezza: 206
    Lunghezza: 98
    Larghezza: 72
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Villa Prosdocimi
  • INDIRIZZO Via Alcide De Gasperi, 3 , Noventa Vicentina (VI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'atare risale forse al 1743, anno di fondazione dell'Oratorio (G. MACCA', 1814, p. 102-103), anche se, per la massiccia imponenza dell'impianto rientra in un gusto di segno ancora tardobarocco che tanta risonanza ebbe fino a tutta la prima metà del '700 nell'entroterra veneto. Entro l'ancona e ai lati dell'altare sono poste statue
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500052692A-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - (?) 1743 - (?) 1743

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE