vetrata - ambito veneto (sec. XX)

vetrata,

Vetrata quadrata con arco a sesto scemo nella parte superiore formata da piccole lastre di vetro dipinte a fuoco formanti disegni floreali, legate da sottili righelli di piombo ed inserite in una intelaiatura metallica.In basso entro un cartiglio è l'iscrizione

  • OGGETTO vetrata
  • MATERIA E TECNICA VETRO
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Giuseppe Maffioli
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Biagio Vescovo e Martire
  • INDIRIZZO Riviera San Biagio, Lendinara (RO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Fine lavoro della ditta del maestro vetraio veneziano Giuseppe Maffioli che si ricollega nel disegno a motivi ornamentali dell'Art Nouveau; come si deduce dalla vetrata fu eseguita nel 1913 a spese Dott. Adamo Pelà in memoria dei suoi genitori. Secondo il Cappellini le vetrate eseguite dalla ditta Giuseppe Mafioli di Venezia per la chiesa di S. Biagio erano sedici, e furono montate sulle finestre nel 1922
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500052450
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • ISCRIZIONI IN MEMORIA DEI GENITORI/ ADAMO DOTT. PELA' F.F. 1913 - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE