decorazione plastico-architettonica di Sanmicheli Michele (sec. XVI)

decorazione plastico-architettonica, 1555 - 1559

Cupola con venti file di cinque oculari degradanti verso la sommità che decorano l'interno. Alla base corre una balaustra ed una fila di finestroni, tre aperti e due chiusi in alternanza

  • OGGETTO decorazione plastico-architettonica
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • ATTRIBUZIONI Sanmicheli Michele (1484/ 1559): progetto
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Giorgio in Braida
  • INDIRIZZO Piazzetta San Giorgio, Verona (VR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Difficile la datazione della cupola, essendo nota solo quella del rivestimento esterno : 1604 - Il Brugnoli riporta l'iscri- zione : DIE XXVI OCTOB. FUIT - finita anno D.NI MDCIV e ricorda un restauro di Angela Cesestis Muselli - Il Vasari dice che all'esterno l'architetto dovette rinforzare i costoloni quattro- centeschi, non adatti a sostenere il peso della cupola - Tale notizia S smentita dal Ronzani Luciolli, che nota la leggerezza della costruzione -
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500051754
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sanmicheli Michele (1484/ 1559)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1555 - 1559

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'