vaso - manifattura francese (metà sec. XIX)

vaso, 1840 - 1860

Basamento a ricche volute rilevate in oro; il piano d'appoggio del basamento ed il collo del vaso color cremisi intenso; piede e corpo del vaso color verde brillante con decoro floreale policromo su fondo bianco entro reserves delimitate da ricche volute in oro. Dal corpo si dipartono le prese in oro a voluta vegetale

  • OGGETTO vaso
  • MATERIA E TECNICA porcellana/ pittura
  • MISURE Altezza: 285 mm
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Francese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Villa Scola Gagliardi
  • INDIRIZZO Via Umberto I, 20, Bovolone (VR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Gli oggetti costituivano un set da camino il cui modellato e la cui doratura sono molto vicini a quelli di alcuni pezzi firmati da Jacob Petit, eseguiti nella manifattura che fu attiva a Fontainebleau e, in seguito, a Parigi, dal 1830 al 1866. Tali indizi, seppur indica- tivi, non sono pero' sufficienti per formulare un'attribuzione precisa preferiamo, percio' circoscriverlo all'area stilistica che, intorno alla meta' del secolo, associa i soggetti decorativi rococo' ( bouquets floreali) a quelli di ispirazione gia' romanica, dall'ac- cento malincolico ed evocativo (paesaggio pastorale). Il modellato e la doratura dell'oggetto sono molto vicini
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500047116A-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1840 - 1860

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE