grottesche

dipinto, 1497-1499

Decorazioni: candelabra a grottesche

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Larghezza: 80
  • ATTRIBUZIONI Falconetto Giovanni Maria (bottega)
  • LOCALIZZAZIONE Verona (VR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'ideazione della decorazione della cupola e del vano quadrangolare della cappella spetta a Falconetto, che la realizzò negli anni 1497-1499, con la collaborazione di P. Cavazzola e D. Morone. La parte decorativa spetta probabilmente alla bottega del Falconetto che lavorò contemporaneamente al pittore (Biadego). E' evidente il richiamo allo studio dei rilievi antichi nel gusto insistentemente archeologico e puntigliosamente rievocativo delle parti decorative, strettamete improntate, anche se non realizzate da lui, sul gusto di Falconetto. Manca una bibliografia specifica su queste piccole scene che rientrano nell'apparato decorativo. Si dà una bibliografia indicativa dell'attività di Falconetto a San Biagio che per lo più fa riferimento alle figure
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500046635A-7
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1982
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Falconetto Giovanni Maria (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1497-1499

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'