beatitudini

dipinto, 1619/ 1621

Figure: figura femminile; fanciullo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA muratura/ pittura a tempera
  • MISURE Altezza: 130
    Larghezza: 100
  • ATTRIBUZIONI Ottino Pasquale (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Stefano Protomartire
  • INDIRIZZO Piazzetta S. Stefano, Verona (VR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I dipinti costituiscono un ciclo ispirato alla gloria degli innocen- ti innanzi a Ges- . Citati dai maggiori storiografi locali, sono dati generalmente all'Ottino, tranne alcuni per cui sièfatto il nome del Bassetti. Le otto figure identificate tradizionalmente nelle virt- , rappre- sentano piuttosto le beatitudini dipinte con gli attributi del- l'iconologia del Ripa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500044983A-9
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ottino Pasquale (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1619/ 1621

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'