altare - ambito veneto (sec. XVII)

altare, 1618 - 1618

Paliotto in marmi bianchi e rosati. Colonne in marmo rosso di Verona. Capitelli, festoni e cimasa in marmo bianco

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa S. Eufemia
  • INDIRIZZO Piazzetta Sant'Eufemia, Verona (VR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La scritta posta al centro del timpano spezzato ci informa che l'altare, dedicato a S. Carlo, venne fatto erigere da Antonio Visconi nel 1618. Il Simeoni (1909, p. 121) nomina l'opera solo per apprezzarne lo stile ancora corretto e cosi' il Tessari (1955, pp. 55 / 56). Stranamente sia il Simeoni che il Tessari leggono nella scritta dedicatoria il nome di Antonio Visconti e non Visconi. Quest'ultima lettera e' suffragata anche nello stemma posto sul dado di base delle colonne (cfr allegato?)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500044254-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • ISCRIZIONI Lastra marmo nero al centro del timpano - ARA ESTO CAROLO TUTANO SANCT. NOVITIO SACRA ANTONIUS VISCONIUS MCDXVIII -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1618 - 1618

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE