altare - ambito veneto (sec. XVII)

altare, 1630 - 1630

Paliotto in marmo bianco con tasselli decorativi in marmi purpurei. Colonne in marmo giallo rosato. Capitelli e cimasa in marmo bianco

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa S. Eufemia
  • INDIRIZZO Piazzetta Sant'Eufemia, Verona (VR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare dedicato ai SS. Benedetto e Dionigi venne fatto costruire nel 1632 da Filippo Torriani e restaurato da Alessandro Sacco nel 1740. Pro- babilmente questo restauro, che comporta anche l'aggiunta di vari ele- menti settecenteschi, venne eseguito in occasione del rimaneggiamento operato nella chiesa nel 1739. Nel 1720 l'altare era dedicato al solo S. Dionigi ed aveva una pala del Giolfino raffigurante il Santo. Nel 1749 l'altare portava una pala dedicata ai SS. Valentino e Benedetto opera di un Alemano . All'inizio dell'ottocento un incendio distrusse il dipin- to senza danneggiare l'altare e la pala venne sostituita con una di D. Guerra, sostituita molto piu' tardi con l'attuale del Moretto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500044212-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • STEMMI Sulle due volute che sostengono la mensa - gentilizio - Stemma - Da Sacco < - Scudo con torre
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1630 - 1630

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE