fonte battesimale - ambito veneto (secc. XV/ XVI)

fonte battesimale, 1450 - 1510

Posto sotto la tribuna dell' organo, in fondo alla chiesa, il fonte battesimale e' costituito da una grande coppa di marmo rosso di Pove, sostenuta da una colonna, sul cui basamento vi e' lo stemma dei Novella

  • OGGETTO fonte battesimale
  • MATERIA E TECNICA MARMO ROSSO ANTICO
  • MISURE Altezza: 94
    Larghezza: 100
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
  • LOCALIZZAZIONE Bassano del Grappa (VI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il bassanese Benedetto Novello all' eta' di ventun anno fu nominato arciprete di Bassano da papa Sisto nel 1473 e rimase in carica fino al 1508, anno della sua morte (Brentari, 1884, p. 750). Il fonte battesimale venne quindi compiuto intorno al 1500
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500037530
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI Orlo della coppa - BENEDICTUS DE NOVELLIS ARCHIPRESBITERUS -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1450 - 1510

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE