La Crocifissione, Cristo, Madonna, San Giovanni e angeli

dipinto, 1290 - 1299
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 195
    Larghezza: 175
  • AMBITO CULTURALE Ambito Tedesco
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Pietro Apostolo
  • INDIRIZZO Via Roncalli 1, San Pietro Di Feletto (TV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La relazione della visita pastorale compiuta dal vescovo Nicolo' Trevi- san nel 1474 (Archivio di Curia di Vittorio Veneto) riferisce che egli trovo' la pieve di S. Pietro bene dispositam et ornatissimam , il che fa dedurre che in quell'epoca gli affreschi fossero gia' ultimati. Nessun cenno viene fatto dagli affreschi nella relazione fatta da Don Biasio Santin all'ispettore F. M. Malvolti nel 1774. Probabilmente la chiesa era stata imbiancata in seguito alle pestilenze del 1348, del 1624 - 30 e 1631 - 33. Il terremoto del 1873 fece crollare il tetto della navata centrale e della navata destra distruggendo probabilmente alcuni affreschi, forse anche del soffitto, di cui non esiste alcuna documentazione. Nel 1896 l'Ufficio Regionale per la conservazione dei monumenti del Ve- neto chiede notizie degli affreschi d'importanza storica e artistica e nella risposta forse di A. Vital, si dice che gli affreschi ridotti ad una parte dei muri rimasti delle rovine del terremoto del 1873 sono roz- si e di dubbia importanza artistica e limitata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500037093-3
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI Sopra il Cristo - CT CX -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1290 - 1299

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE