altare maggiore, insieme - ambito veneto (secondo quarto sec. XVIII)

altare maggiore,

Altare alla romana poggiante su due gradini. La fattura di gusto barocco è evidente nel gioco di fregi e volute sottoli neato dal contrasto policromo del marmo giallo e rosso. La struttura piramidale è dettata da tre statue, poste su alti basamenti in marmo, a sinistra S. Caterina d'Alessandria, identificata dalla ruota del martirio; a destra S. Sebastiano caraterizzato dall'albero a cui è legato e in alto S. Rocco che mostra la piaga ed è affiancato dal cane. Il ciborio è privo della porticina

BENI COMPONENTI

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE