altare, insieme - ambito veneto (sec. XVIII)

altare,

Altare in marmo appoggiato al muro, caratterizzato da due colonne con capitelli corinzi, una nicchia rivestita in marmo rosso di Verona, come le colonne e il timpano spezzato a remenati su cui poggia una statua raffigurante la Madonna. La mensa è un rifacimento più tardo in mattoni intonacati e affrescati ad imitazione dell'altare di destra dedicato a S. Antonio da Padova. Dentro la nicchia è stata posta una statua di Cristo in terracotta policroma dai colori molto vivaci evidenti nel contrasto tra il manto rosso e la veste bianca

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA marmo di Carrara/ pittura a tempera
    marmo rosso di Verona
    pietra d'Istria/ pittura
    Terracotta
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Rocco
  • INDIRIZZO Via Ludovico Manin, 39, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Sugli elenchi di opere conservati nella Chiesa di S. Rocco, dell'Archivio Parr. di S. Lorenzo Martire in Mestre e di quello della Curia Patriarcale di Venezia, datati 1872, 1887, 1927, questo altare è citato come dedicato alla Madonna del Carmine, altare di devozione della Confraternita omonima. Nella nicchia era posta una statua della Madonna in terracotta vestita, oggi scomparsa e sostituita da una raffigurante il Sacro Cuore di Gesù, opera in terracotta policroma tardo-ottocentesca o del primo novecento. La mensa è un rifacimento più tardo in mattoni intonacati ed affrescati ad imitazione dell'altare di destra dedicato a S. Antonio da Padova
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500029316A-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Venezia e dei comuni della gronda lagunare
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Venezia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE