Figure allegoriche. Quattro figure allegoriche
disegno schizzo
Il foglio presenta sul recto uno studio per un gruppo di quattro figure dall’iconografia poco chiara, forse un soggetto allegorico — come suggerisce la figura femminile in primo piano, seduta su un delfino o un mostro marino — e due studi di figura, apparentemente non correlati tra loro, sul verso. Il ductus rapido e l’uso dell’acquerello fanno propendere per un’attribuzione a un artista formatosi in area veneta, probabilmente veronese
- OGGETTO disegno schizzo
-
MATERIA E TECNICA
carta beige/ inchiostro a penna, inchiostro bruno, carboncino
- AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
-
ATTRIBUZIONI
Angelo Falconetto (attribuito): pittore
- LOCALIZZAZIONE Museo Miniscalchi Erizzo
- INDIRIZZO Via San Mammaso 2A, Verona (VR)
- TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500015916D
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
- ENTE SCHEDATORE Fondazione Museo Miniscalchi-Erizzo
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ