Stella d'Italia

monumento ai caduti ad obelisco
  • OGGETTO monumento ai caduti ad obelisco
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
    MARMO BIANCO
    PORFIDO
  • AMBITO CULTURALE Ambito Bresciano
  • LOCALIZZAZIONE Piazzetta parrocchiale Diego Gallia
  • INDIRIZZO Piazzetta parrocchiale Diego Gallia, Marmentino (BS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il monumento fu inaugurato domenica 25 ottobre 1925. In quella occasione si inaugurò anche la lapide in località Ville (cfr. specifica scheda di catalogo), e si benedissero i crocefissi e le bandiere, nonché si premiarono due decani dell'insegnamento. Nell'occasione fu anche distribuito un opuscolo commemorativo dei morti in guerra del paese. Benché la guerra civile fosse oramai al termine e la dittatura fosse in corso di consolidamento, la festa patriottica a Marmentino, roccaforte del Partito Popolare, ebbe ancora carattere cattolico. Ospite d'eccezione ed oratore fu il coltissimo mons. Paolo Guerrini. Fonti e bibliografia: A Marmentino. Inaugurazione di ricordi ai caduti e feste scolastiche, "Il Cittadino di Brescia", 28-10-1925; "Enciclopedia Bresciana", Marmentino, ad vocem; Albo d'oro dei prodi figli di Marmentino morti per la Grandezza della Patria nella Guerra 1915-1918, Morcelliana, Brescia 1924
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0303274995
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ISCRIZIONI a incisione - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE