San Francesco in preghiera davanti al crocifisso
dipinto
La scena si svolge all’aperto nella campagna priva di edifici; sullo sfondo una striscia blu è compatibile con la visione del mare. San Francesco d’Assisi è inginocchiato da sinistra verso destra e posto a tre quarti di fronte al crocifisso che è saldato con una corda a un tronco tagliato. Il santo è in preghiera ma non in estati; in secondo piano si intravede un frate semi sdraiato, si tratta forse di frate Leone. Un grande albero divide in due porzioni la composizione; in alto a sinistra vi sono tre testine di angeli
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
rame/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Lauri Filippo (attribuito): pittore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico d’Arte e Territorio “Gianni Bellini”
- LOCALIZZAZIONE Museo Civico d’Arte e Territorio “Gianni Bellini”
- INDIRIZZO Via San Paolo, 8, 24067 Sarnico, Sarnico (BG)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il ramino di Sarnico era creduto da don Giovanni Bellini un’opera di Francesco Trevisani; la giusta attribuzione a Filippo Lauri, maestro peraltro del Trevisani, è stata proposta da Stella Rudolph. A supporto dell’attribuzione si vedano le similitudini tra la nostra opera e altre due di Lauri: il “San francesco in estasi” (Parigi, Louvre) e il “San Francesco e l’angelo” (Roma, Galleria dell’Accademia Nazionale di san Luca)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0303271241
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Lauri Filippo (attribuito)
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ