allegoria della Fortuna

piatto, ca 1593 - ca 1593

Piatto con allegoria della Fortuna e decorazioni con figure ed animali fantastici e motivi decorativi

  • OGGETTO piatto
  • MATERIA E TECNICA Maiolica
  • MISURE Profondità: 4,7 cm
    Altezza: 27,7 cm
  • ATTRIBUZIONI Patanazzi Francesco (notizie 1543-1617)
  • LOCALIZZAZIONE Mantova (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo stemma è quello di Juan de Zuniga Avellaneda y Bazan, nato nel 1551 e morto nel 1608, vicerè di Napoli dal 1586 al 1595. Il piatto appartiene a un servizio realizzato attorno al 1593 e del quale si conoscono solo due pezzi, uno a Madrid, l'altro all'Ashmolean Museum di Oxford
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0303269910
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • DATA DI COMPILAZIONE 2020
  • ISCRIZIONI sul rovescio - 121 / 2 29.6.87 - numeri arabi - a penna -
  • STEMMI al centro della tesa - Stemma - Juan de Zuniga Avellaneda y Bazan - nel primo quarto d'argento alla banda di nero, ed una catena d'oro composta di otto anelli messa in bordura sul tutto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1593 - ca 1593

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'