allegoria della Vittoria come aquila

monumento ai caduti a montagna figurata, 1920 - 1920

Monumento essenziale e slanciato in cui, su di un basamento in pietra, si erge un’aquila in bronzo nell’atto di librarsi in volo reggendo fra gli artigli una mitragliatrice Fiat, un elmetto e una giberna. Monumento dedicato ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale; compare la lista dei caduti. L’area del monumento è delimitata da una serie di pilastrini (bombe) collegati tra loro da catene in ferro

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1920 - 1920

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'