allegoria della Vittoria che regge una fiaccola a fianco di un soldato morente appoggiato alla bandiera

monumento ai caduti a montagna figurata 1945 - 1950

Monumento formato da pietre, sormontato da un gruppo statuario in bronzo costituito dalla Vittoria alata che regge una fiaccola nella mano destra e nella sinistra un serto, al di sotto compaiono una bocca di fuoco di cannone (inglobato tra i massi e forse reperto bellico) e un soldato morente seduto a terra con lo sguardo rivolto all'angelo, dietro vi è una bandiera. Addossate al basamento tre grandi lapidi marmoree con i nomi dei caduti, decorate da borchie bronzee angolari. Sul basamento sono posati ai lati due vasi scolpiti. Davanti al monumento è collocato un tripode bronzeo su basamento

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Balestreri Aldo (1884/ 1972)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1945 - 1950