allegoria della Vittoria che regge una fiaccola a fianco di un soldato morente appoggiato alla bandiera
monumento ai caduti a montagna figurata
1945 - 1950
Balestreri Aldo (1884/ 1972)
1884/ 1972
Monumento formato da pietre, sormontato da un gruppo statuario in bronzo costituito dalla Vittoria alata che regge una fiaccola nella mano destra e nella sinistra un serto, al di sotto compaiono una bocca di fuoco di cannone (inglobato tra i massi e forse reperto bellico) e un soldato morente seduto a terra con lo sguardo rivolto all'angelo, dietro vi è una bandiera. Addossate al basamento tre grandi lapidi marmoree con i nomi dei caduti, decorate da borchie bronzee angolari. Sul basamento sono posati ai lati due vasi scolpiti. Davanti al monumento è collocato un tripode bronzeo su basamento
- OGGETTO monumento ai caduti a montagna figurata
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ fusione
marmo bianco/ scultura
PIETRA
PIOMBO/ FUSIONE
-
MISURE
Profondità: 370 cm
Altezza: 700 cm
-
ATTRIBUZIONI
Balestreri Aldo (1884/ 1972)
- LOCALIZZAZIONE parco
- INDIRIZZO Via Roma, 35-37, Pozzaglio ed Uniti (CR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il monumento è collocato nel parco davanti al Municipio. E' firmato dallo scultore Aldo Balestreri, autore di numerosi monumenti ai caduti del cremonese negli anni Venti
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0303253989
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
- DATA DI COMPILAZIONE 2014
- ISCRIZIONI a caratteri applicati in piombo -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0