Fante che tiene in mano la Vittoria alata, consacrato dalle allegorie del Sacrificio, della Musica e della Gloria

monumento ai caduti a cippo, 1925 - 1925

Monumento a cippo su gradini sormontato da gruppo statuario raffigurante il fante che tiene sollevata nella mano destra la Vittoria alata su globo e viene consacrato alla sua destra dall’allegoria femminile del Sacrificio, contraddistinta dall’agnello sacrificale, e da quella della Musica, contraddistinta dalla lira. Alla sua sinistra viene consacrato dall’allegoria della Gloria, rappresentata da un giovane che regge tra le braccia un fascio di rami di alloro e di quercia. Sono presenti tre protomi leonine in corrispondenza degli angoli del basamento

  • OGGETTO monumento ai caduti a cippo
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LOCALIZZAZIONE piazza
  • INDIRIZZO Piazza Roma, Corte De' Frati (CR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il monumento non riporta i nomi dei caduti, che invece sono trascritti sulle lapidi della cappella nel Parco delle Rimembranze (NCTN 03253935). Bibliografia: E. W. Loda, I monumenti ai caduti della grande guerra nel contesto socio-politico del territorio cremonese, tesi di laurea, Università degli Studi di Pavia, facoltà di Musicologia, a.a. 2005-2006, pp. 65, 68
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0303253934
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 2014
  • ISCRIZIONI basamento, lato frontale, lapide - IL MAGNIFICO FANTE/ CHE PIU’ FORTE D’OGNI SACRIFICIO/ SI DRIZZA CON IMPETO DI ENTUSIASMO/ NELLA ESALTAZIONE DELLA VITTORIA/ ED E’ ONORATO D’OLIVO, D’ALLORO/ E DI FESTIVE CANZONI/ RICORDI A NOI/ AI POSTERI PIU’ LONTANI/ I NOSTRI XLV EROI/ CADUTI PER LA GRANDEZZA D’ITALIA/ E IL SACRO DOVERE/ DI ONORARNE LA MEMORIA/ PERENNEMENTE - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1925 - 1925

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE