Santo Stefano
dipinto,
1696 - ante 1696
Federico Panza
1637/ 1703
Personaggi: Santo Stefano
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Federico Panza
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Monastero dei monaci cistercensi della Certosa di Pavia
- INDIRIZZO viale Monumento, 4, Certosa Di Pavia (PV)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto rappresenta Santo Stefano vescovo di Dié (nato nel 1150). In origine era appeso insieme al Sant'Artoldo sempre del Panza ai semipilastri laterali della navata della chiesa della Certosa. ||Come nel Sant'Artoldo anch'esso oggi sito nel refettorio, nel Santo Stefano il Panza "rende più cerea e sorda la tenera e sgranata materia del Lanzani" (Pesenti, 1968, p. 107). Attribuiti al Panza da tutte le fonti e inventari, i due dipinti sono assegnati a Filippo Abbiati solo dall'Arslan (1961, p. 230)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0303243220
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- DATA DI COMPILAZIONE 2013
- ISCRIZIONI in basso al centro - S. STEPHANUS - maiuscolo - a pennello - LAT
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0