leggio a fusto di (bottega) - bottega lombarda (fine sec. XIX)

leggio a fusto, ca 1890 - ca 1899

Leggio decorato con motivi decorativi gotici è sorretto da una colonna poggiante du base quadrata con piedi

  • OGGETTO leggio a fusto
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ intaglio
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lombarda
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco
  • LOCALIZZAZIONE Deposito di Via Rubattino
  • INDIRIZZO Via Rubattino, 37, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE S tratta di un'interpretazione ottocentesca di un leggio tardo gotico, con tutta probabilità operata all'interno della bottega dei Mora, dalla cui collezione proviene il leggio. L'anonimo intagliatore che eseguì questo arredo liturgico collocò infatti su di un supporto a forma di colonna imitante il tronco di una palma (con evidenza derivato dalla fontana del chiostro di Monreale) un leggio i cui piani inclinati si ornano di un motivo a fitti intrecci di archetti e rosoni gotici, secondo quel gusto per la rivisitazione e l'in-terpretazione dello stile medioevale tipica dell'ultimo quarto dell'Ottocento allorché, sulla scia degli insegnamenti di William Morris e della sua corrente, anche in Italia si abbandonarono progressivamente gli ornati e le decorazioni ncobarocche per orientarsi verso il nascente stile floreale, documentato, nel nostro arredo, dagli intagli a motivo di foglie stilizzate presenti sui due lati più corti del leggio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0301976419
  • NUMERO D'INVENTARIO Mobili 14
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • ENTE SCHEDATORE Regione Lombardia
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1890 - ca 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE