sgabello - bottega Italia Centrale (prima metà sec. XVII)

sgabello, ca 1600 - ca 1650

Sgabello a pianta rettangolare con decorazioni a girali dipinte e dorate

  • OGGETTO sgabello
  • MATERIA E TECNICA CUOIO
    legno di noce/ doratura/ intaglio/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Centrale
  • ALTRE ATTRIBUZIONI bottega toscana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco
  • LOCALIZZAZIONE Acciaierie Ansaldo (ex)
  • INDIRIZZO Via Savona, 39, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo sgabello, acquistato, come il precedente esemplare, per la Scuola d'Arte Applicata nel 1886 presso un antiquario romano, presenta una decorazione ad intaglio in parte dipinta e dorata i cui ornati di matrice tardo manierista farebbero supporre una datazione entro la prima metà del XVII secolo. Il Melani, che per primo pubblicò i due arredi, additava ai giovani artigiani il presente sgabello come esempio di "equilibrata semplicità" nella distribuzione degli ornati e li invitava a tener presente tale modello nella realizzazione delle loro opere
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0301976318
  • NUMERO D'INVENTARIO Mobili 78
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • ENTE SCHEDATORE Regione Lombardia
  • STEMMI sul fronte - Stemma - non identificato - scudo tripartito da bande orizzontali
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1600 - ca 1650

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE