Pietà. Pieta'

scultura, ca 1590 - ca 1610

Netsuke raffigurante una Pietà di grande intensità emotiva, con la Madonna seduta su un sedile senza spalliera mentre sulle spalle tiene il corpo esanime di Cristo

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA LEGNO
  • AMBITO CULTURALE Ambito Giapponese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Poldi Pezzoli
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Poldi Pezzoli
  • INDIRIZZO Via Manzoni 12, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo netsuke è una preziosa testimonianza della iniziale presenza della religione cristiana in Giappone; inoltre esso è un affascinante esempio di riuscita ibridazione tra i costumi giapponesi (l'uso del netsuke) e la cultura dell'occidente europeo (il soggetto cristiano). Il Lanfranchi era convinto che questa scultura fosse stata realizzata in Italia centro-settentrionale all'inizio del Cinquecento, poi giunta in Giappone e lì utilizzata come netsuke. E' un'ipotesi plausibile considerando che esistono alcune testimonianze di questa pratica; tuttavia si propende per una sua realizzazione in ambito giapponese tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo, ispirata ad un manufatto europeo, forse una stampa oppure un'analoga statuetta
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0301967251
  • NUMERO D'INVENTARIO 5630
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • ENTE SCHEDATORE Regione Lombardia
  • DATA DI COMPILAZIONE 2008
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1590 - ca 1610

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE