Scena con arco che introduce a magnifica città d'ispirazione classica. Architetture

disegno, ca 1800 - ca 1824

ARCHITETTURE: edificio porticato. COSTRUZIONI: sepolcro

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta bianca/ inchiostro nero/ acquerellatura bruna/ matita
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Centro-settentrionale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Poldi Pezzoli
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Poldi Pezzoli
  • INDIRIZZO Via Manzoni 12, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno nella definizione precisa ed accurata delle varie parti degli edifici e nel modo di trattare il chiaroscuro sembra risentire dell'influsso delle scenografie realizzate da Francesco Fontanesi e diffuse dai seguaci e continuatori della sua maniera nel corso dell'800, quali Saverio e Ignazio Fontanesi. In tal senso, pur nella maggiore approssimazione della costruzione prospettica, pare opportuno il confronto con l"Atrio regio" di Saverio, appartenente ai Musei Civici di Reggio Emilia, per la luminosa apertura con edificio a colonne corinzie adorno di statue e il porticato con volta a botte cassettonata, e le "Volte sotteranee" di Ignazio, della medesima collezione (cfr. Francesco Fontanesi, 1988, pp. 67-68)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0301938571
  • NUMERO D'INVENTARIO 4761
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • ENTE SCHEDATORE Regione Lombardia
  • STEMMI in basso a destra - di collezione - Marchio - Lampugnani Riccardo - iniziali MPP racchiuse in cerchio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1800 - ca 1824

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE