Angeli musicanti
dipinto murale,
1679 - 1679
Giuseppe Procaccini
notizie fine sec. XVII
Giovan Battista Procaccini
1649 ca./ post 1691
dipinto murale
- OGGETTO dipinto murale
-
MATERIA E TECNICA
Pittura a fresco
-
ATTRIBUZIONI
Giuseppe Procaccini: figure
Giovan Battista Procaccini: quadrature
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa della Certosa delle Grazie
- INDIRIZZO viale Monumento, 4, Certosa Di Pavia (PV)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il ciclo, recante la data 1679, venne eseguito in sostituzione della decorazione affrescata poco più di un secolo prima da Ottavio Semino. A partire dalla testimonianza di Francesco Bartoli (Notizia delle pitture, sculture ed architetture che ornano le chiese e gli altri luoghi pubblici di tutte le più rinomate città d'Italia, vol. II, Venezia 1777, p. 63) venne attribuito a Giuseppe Procaccini per le figure e a suo fratello "frate Carlo" per le quadrature. L'identità di quest'ultimo è stata recentemente chiarificata in quella di Giovan Battista Procaccini
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300702445-4
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- DATA DI COMPILAZIONE 2011
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0