Sposalizio di Maria Vergine
stampa stampa di riproduzione,
post 1800 - ante 1899
De Antoni Antonio
/ 1854
Raffaello Sanzio
1483/ 1520
Michele Bisi
1788/ 1874
Personaggi: Madonna; San Giuseppe. Figure: sacerdote; uomini; donne. Oggetti: verghe. Architetture: tempio
- OGGETTO stampa stampa di riproduzione
-
MATERIA E TECNICA
ACQUAFORTE
-
MISURE
Altezza: 23.3 UNR
Larghezza: 15.7 UNR
-
ATTRIBUZIONI
De Antoni Antonio: disegnatore
Raffaello Sanzio: inventore
Michele Bisi
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Civici di Lecco
- LOCALIZZAZIONE Villa Manzoni
- INDIRIZZO Via don Guanella, 1, Lecco (LC)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'incisione, che deriva dal celebre dipinto di Raffaello cpnservato presso la Pinacoteca di Brera, fu eseguita, non a caso, da Antonio De Antoni, che occupò nel 1829 il posto di conservatore nella prestigiosa istituzione culturale milanese. Allievo di Andrea Appiani, il pittore prese parte con l'Hayez nel 1812 ad un concorso con il quadro "Laocoonte" (Comanducci, 1934, 181)
- TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300649056
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
- ENTE SCHEDATORE Regione Lombardia
- DATA DI COMPILAZIONE 2006
- ISCRIZIONI in basso, a sinistra - ANTONIO DE' ANTONI DIS - corsivo -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0