reliquiario fitomorfo, opera isolata - manifattura palermitana (sec. XVIII)
reliquiario fitomorfo
1704 - 1704
piede a base circolare con bordo decorato a fregi di fogliame e di intrecci con rosette; collo del piede ornato da teste cherubiche, conchiglie e volute, fusto con rocchetti a disco, nodo a vaso con teste cherubiche; ricettacolo a composizione floreale con teca rotonda sormontata da stauetta di Santa Rosalia
- OGGETTO reliquiario fitomorfo
-
MATERIA E TECNICA
argento/ sbalzo/ cesellatura/ doratura/ fusione
- AMBITO CULTURALE Manifattura Palermitana
- LOCALIZZAZIONE Livo (CO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'angioletto a sinistra della teca reggeva originariamente una croce, oggi perduta. In base all'iscrzione si ricava che l'oggetto venne donato alla Scuola di Palermo della chiesa e fu acquistato da Giuseppe Mancini
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300211636-0
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- DATA DI COMPILAZIONE 1994
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0