angeli/ motivi decorativi

decorazione plastica, ca 1628 - ca 1628
Casella Alessandro (cerchia)
notizie 1645-1649

Fascia formata da girali vegetali e testine di cherubino e al centro angeli - cariatide che incorniciano il dipinto con San Carlo, reggenti architrave con volute, ovoli e dentelli; timpano spezzato con angioletti indicanti la riquadratura della finestra con parte superiore lunettata e targa centrale tra volute

  • OGGETTO decorazione plastica
  • MATERIA E TECNICA stucco/ pittura
  • MISURE Altezza: 400
    Larghezza: 450
  • ATTRIBUZIONI Casella Alessandro (cerchia): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Montemezzo (CO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La decorazione, come attesta l'iscrizione nella targa sull'arco di ingresso della cappella, fu commissionata insieme agli affreschi in essa contenuti dalla Scuola degli Emigrati ad Ancona. Presenta analoghi motivi decorativi a quelli della cappella di fronte, dedicata alla Madonna del Rosario, che venne realizzata nell'undici ed è quindi riferibile probabilmente alle stesse maestranze che erano assai attive nella zona (Garzeno, Peglio, Brenzio). Forse ascrivibile alla cerchia di Alessandro Casella da Carona il quale aveva decorato la cappella del Rosario nella chiesa di S. Lorenzo a Fusine, affrescata da C. Caresana, lo stesso autore dei dipinti della cappella in oggetto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300211632-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Casella Alessandro (cerchia)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1628 - ca 1628

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'