angioletto con mazzo di rose

dipinto, 1640-1650

dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Gherardini Melchiorre Detto Ceranino (1607/ 1675)
  • LOCALIZZAZIONE Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Dopo la decorazione delle quattro cappelle ai biterio, i lavori subirono una interruzione e cappelle entrando vennero decorate all'inizio assieme alla monumentale facciata.La prima cappella a destra dedicata ai santi Ambrogio e Carlo venne affidata al pittore Melchiorre Gherardini, al quale spettano gli affreschi delle volte e dei piedritti (rovinatissimi,) la pala dell'altare raffigurante la "Vergine col Bambino e ai lati S.Ambrogio e S. Carlo" e la cimasa con un "Angioletto con un mazzo di rose". La pala del Gherardini è documentata da antico (Torre 1714, Latuada 1737, Mongeri 1872, che la dice del Cerano) e recentemente da Mezzanotte (1936), Bona Castellotti (1978) e Morandotti (1984). Purtroppo essa venne distrutta durante un bombardamento nel 1942 mentre era in restauro e ci rimane solo una vecchia foto (in Morandotti, p. 48) in cui è facile riconoscere la mano del genero, seguace e collaboratore del Cerano. (secondo Mezzanotte-Bascapè (1948, p. 260) durante il restauro del 1942 fu scoperta la firma del Gherardini.Rimane al suo posto la cimasa della pala nella grande cornice dorata, con l'angioletto sdraiato, opera certamente del Gherardini, riconoscibile nel visetto tondo e gli occhi melanconici (figura spesso presente in altre opere del pittore). Lo conferma Bona Castellotti nel suo articolo sul Gherardini in "Paragone" 1978, p. 90 e p. 93, nota 20., in cui suggerisce la data del 1640-50.Nel 1972 vennero commissionati al restauratore Ottemi della Rotta òle 6 piccole tele poste nelle cimase delle cornici lignee delle cappelle. Soprintendente Dell'Acqua, funzionario S. Matalon. Non tutte le cimase vennero restaurate per la morte del restauratore
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300209143
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gherardini Melchiorre Detto Ceranino (1607/ 1675)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1640-1650

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'