dipinto, complesso decorativo di Campi Giulio (attribuito), Campi Antonio (attribuito), Campi Vincenzo (attribuito) (sec. XVI)

dipinto, ca 1586 - ca 1589
Campi Vincenzo (attribuito)
1530-1535 ca./ 1591

Quadratura architettonica a più ordini che trasforma illusivamente la volta dell'aula pubblica in un edificio a pareti verticali entro le quali si trovano figure dipinte e finte sculture. Eretto sopra la trabeazione, il primo ordine dipinto ha un loggiato a serliane. Sulla relativa trabeazione fregi di girali interrotti da busti finti di sante. Il secondo ordine dipinto presenta un loggiato a colonnetortili con balaustra, dalla quale pendono targhe dipinte con iscrizioni e dentro la quale si snoda il fregio con iscrizione. Il centro della volta è diviso in tre scomparti quadrangolari: due minori ai lati ed uno maggiore centrale. Ai lati, ciascuno entro grande cassettone esagonale, due angeli affiancati da cassettoni rettangolari con dentro grottesche. Al centro della volta a botte sullo sfondo di un cielo aperto Cristo risorto ascendente al cielo. Inquadrato da uno sfondato prospettico di lesene alternate a nicchie frontonate poggianti su pennacchi e lunpennacchi e lunette finestrate

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Campi Giulio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Campi Antonio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Campi Vincenzo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1586 - ca 1589

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'