San Sebastiano

scultura, 1650 - 1699

L'armadio, di noce intagliato, a due corpi, è formato da una fronte e da due ali laterali che presentano una decorazione ricorrente: entro cornici smussate sono intagliate formelle rettilineo a rilievo. Nella base e nell'alzata si aprono rispettivamente dodici sportelli delimitati a rilievi a pendaglio e festoni. Nel corpo superiore, che può essere considerato una sorta di alzata, sono intagliate quattro balaustre ad andamento curvilineo, e le cinque alzate presentano ai lagi statue raffiguranti putti telamoni che poggiano su mensole a volute. Nelle cuspidi cinque statue raffiguranti rispettivamente l'Immacolata, S. Pietro, S. Paolo, S. Sebastiano e S. Giovanni Battista, affiancate da putti reggenti il pastorale, la tiara, l libro, le frecce, la conchiglia

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fallilela Antonio Raffaele (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1650 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'