servizio d'altare, insieme - bottega lombarda (inizio sec. XIX)
servizio d'altare
1800 - 1810
Serie di sei candelieri e di croce d'altare. Lamina di metallo argentato e dorato, sbalzato e finito a cesello nella fascia della base e nel nodo del candeliere; struttura lignea. Piedi a riccio con foglie stilizzate sostenenti la base a seione triangolare in cui è iscritta una specchiatura decorata a palme stilizzate. A): Fusto con nodo a foglie dorate e fascia a ottagoni incussi. B): Alla base del braccio maggiore concina a rettangoli incussi. Cristo d'ootone applicato e raggiera di lamina a stampo
- OGGETTO servizio d'altare
-
MATERIA E TECNICA
metallo/ argentatura/ cesellatura/ doratura/ sbalzo
LEGNO
Ottone
- AMBITO CULTURALE Bottega Lombarda
- LOCALIZZAZIONE Gravedona (CO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Oggetti ottocenteschi del comune repertorio liturgico d'area lombarda
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300208582
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- DATA DI COMPILAZIONE 1980
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0