Cristo nel sepolcro

rilievo, post 1359 - post 1359
Bonino Da Campione (bottega)
notizie 1350-1380/ 1397

Cristo nel sepolcro

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco di Carrara/ doratura/ scultura
  • MISURE Altezza: 60
    Larghezza: 45
  • ATTRIBUZIONI Bonino Da Campione (bottega)
  • LOCALIZZAZIONE Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'esecuzione del complesso può ritenersi di poco posteriore al 1359, anno di morte della vedova di Stefano,Valentina. Forse la scelta di Bonino,destinato a subentrare d'ora in poi a Giovanni di Balduccio, quale scultore di fiducia dei Visconti fu suggerita probabilmente da Bernabò, che più tardi avrebbe assegnato al maestro campionese l'impegnativo incarico del proprio monumento equestre. Lo schema del mausoleo,oggi non bene giudicabile per i pesanti rimaneggiamenti subiti (sono stati aggiunti l'altarolo a piramide sovrapposta alla cassa e i due leoni erratici che lo fiancheggiano), si rifà genericamente a quei toscani di Tino attraverso l'interpretazione datane da Giovanni di Balduccio, come dimostra il motivo del grande arco a cuspide, di slanciata eleganza lineare. La cassa poggiava probabilmente in origine su mensole a muro con solu(?). (Nella scheda cartacea manca il foglio allegato che conteneva la restante parte delle Notizie storico-critiche)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300206114A-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bonino Da Campione (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1359 - post 1359

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'