paramento liturgico, insieme - manifattura italiana (sec. XIX)

paramento liturgico,

Paramento composto da pianeta, manipolo, velo del calice, continenza. Tessuto tipo lampasso fondo raso con effetto di disegno per trame lanciate legate in diagonale. Disegno ad esili racemi fronzuti che si snodano intrecciandosi e racchiudono entro volute circolari fiori e boccioli (di cardo?): fiori gialli, rossi, bianchi e viola e racemi verde tenero su fondo bianco. Galloni tessuti con filato bianco e oro lamellare: disegno a strisce cadenzato da rombi. Fodere di tela di lino cerata. Ai bordi del velo è applicato un pizzo a fuselli d'argento filato: disegno geometrico. Il manipolo è formato da frammenti di tessuti diversi cuciti insieme

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE