apparizione della Madonna a San Girolamo

pala d'altare,

Personaggi: Madonna; San Girolamo. Attributi: (San Girolamo) teschio; libro. Paesaggi: paesaggio roccioso

  • OGGETTO pala d'altare
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Petrini Giuseppe Antonio (1661/ 1757)
  • LOCALIZZAZIONE DELEBIO (SO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela era attribuita a Pietro Ligari dal Bassi (1924) e fu restituita al Petrini da V. Caprara (1974) e da R. Bossaglia (in Meli Bassi, 1974, pp. 12, 55 e 167). Il Petrini utilizza per i personaggi due tipologie già sperimentate nella Disputa nel tempio del Santuario della Madonna di Morbio inferiore (si veda la figura di Maria dello sfondo, su cui cfr. E. Arslan, Giuseppe Petrini, Lugano 1960, fig. 52) e nella Predicazione di S. Vincenzo de Paoli (fugura del santo inginocchiato, cfr. ib. fig. 65). L'essenzialità della composizione tutta in primo piano con l'ampio spazio vuoto di fondo, e la conduzione pittorica morbida e un po' sfatta avvicinano il quadro di Delebio a quello eseguito per la chiesa arcipretale di Sondrio con la Morte di S. Giusepppe del 1755; ma il quadro di Delebio, non privo di incertezze, con panneggi più semplificati e corsivi di quel che sia solito Petrini è opera forse ancora più tarda, prossima alla morte dell'artista. Il dipinto veniva periodicamente rimosso per permettere l'esposizione dell'urna di S. Placido, preziosa reliqua posseduta dall'oratorio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300203788
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Petrini Giuseppe Antonio (1661/ 1757)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'