S. Pio VI. San Pio VI

decorazione pittorica, ca 1898 - ca 1898
Mosello C (attribuito)
notizie 1898

Affresco di S. Pio VI

  • OGGETTO decorazione pittorica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 80 cm
    Larghezza: 100 cm
  • ATTRIBUZIONI Mosello C (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Mede (PV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'affresco fa parte di un gruppo di otto dipinti esegiti nel 1898 per volontà del prevosto Damiani, sovrapponendosi a un ciclo precedente, verosibilmente seicentesco come la rimanente decorazione della cappella, di cui non si conosce il soggetto. Il Savini formula l'ipotesi che tale ciclo raffigurasse figure profetiche della gentilità basandosi sull'interpretazione iconografica degli altri elementi decoratividella cappella (Savini, 1971, p.3). L'attuale ciclo appare stilisticamente omogeneo e pertanto attribuibile al pittore C. Mosello di cui appare la sua firma e la data dell'affresco raffigurante S. Vincenzo Ferrer.Bibliografia: G. Savini, L'aurora della Lomellina, in Bollettino parrocchiale mensile, ottobre 1971, p. 3 - G. Masinari, Med l'è Med, Mede, 1976, p. 60
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300202663A-24
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • ISCRIZIONI cartiglio sopra il santo - S. PIUS VI - lettere capitali - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mosello C (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1898 - ca 1898

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'