Ester e Assuero. Ester e Assuero

decorazione pittorica, ca 1600 - ca 1649

Ester è a sinistra in piedi, in lunga tunica gialla e sopravveste blu. Si rivolge, in atteggiamento di preghiera, al suo sposo Assuero, assiso in trono a destra , con manto verde e giubba rossa. In primo piano a destra, in diagonale; la figura di un soldato armato di ampio scudo

  • OGGETTO decorazione pittorica
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 235 cm
    Larghezza: 215 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo
  • LOCALIZZAZIONE Mede (PV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il sipinto è citato come opera di alta qualità dal Savini nell 1971. Lo stesso Savini, nel 1975, riferisce una possibile attribuzione al Cerano. L'attribuzione tuttavia non ha sostegno nè documentario nè bibliografico. Un cenno in merito viene fatto dal MAsinari che indica come opotetico autore l'ideatore della cappella, che ricorderebbe per gli stucchi e le sculture la cappella del Cerano. E' difficile sostenere l'attribuzione al Cerano per quest'opera che, pur scadendo nella qualità, potrebbe richiamare la scuola di Camillo Procaccini.Bibliografia: G. Savini, L'aurora della Lomellina, in Bollettino parrocchiale mensile, ottobre 1971, p. 3 - IR. - Relazione per la visita pastorale 16-22 marzo, 1985, p. 12, G. Masinari, Med l'è Med, Mede, 1976, p. 60
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300202663A-17
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1600 - ca 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE