lanterna processionale, coppia - bottega lombarda (sec. XIX)
lanterna processionale
ca 1800 - ca 1899
Lanterna, poggiante su bastone, decorato alle estremità con pomo dalle bacellature verticali. Su questo si allarga a piramide rovesciata la base della lampada, decorata da volute, girali di foglie d'alloro,mazzolini di fiori. Appoggiata a questa sta la lanterna,con piede a larghe nervature orizzontali, pianta quadrangolare dagli spigoli appiattiti, decorati da motivi di conchiglie e nodi d'amore. I vetri della lanterna, uno per ogni lato, sono ovali ed hanno la sagoma decorata a volute di foglie di palme e conchiglie. La lanterna è cimata da croce latina, su piedistallo a stretta piramidevquadrangolare decorata da sottili fasce di ornati geometrici
- OGGETTO lanterna processionale
-
MATERIA E TECNICA
rame/ argentatura/ doratura
- AMBITO CULTURALE Bottega Lombarda
- LOCALIZZAZIONE Casnigo (BG)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La ricchezza e varietà di elementi decorativi, barocchi e non, induce a considerare questa opera frutto di una rielaborazione ottocentesca
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300201512
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- DATA DI COMPILAZIONE 1976
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0