paramento liturgico, insieme - manifattura italiana (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)
paramento liturgico
ca 1790 - ca 1810
Seta bianca spolinata d'oro broccato a mazzi di fiori rosa e celesti su rametti rampanti intessuti a strisce orizzontali che sfumano in diverse tonalità: rosa, verde limone, celeste, rosa salmone
- OGGETTO paramento liturgico
-
MATERIA E TECNICA
seta/ tessuto/ broccatura
- AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
- LOCALIZZAZIONE Casnigo (BG)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il tipo di tessuto, a strisce sfumate, e la disposizione degli elementi decorativi fatta con estrema leggerezza, inducono a datarlo negli anni di passaggio tra il Settecento e l'Ottocento
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300201432
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- DATA DI COMPILAZIONE 1976
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0