guerrieri
disegno,
ca 1805 - ca 1810
Andrea Appiani
1754/ 1817
inchiostro bruno e matita rossa
- OGGETTO disegno
-
MATERIA E TECNICA
carta bianca/ penna/ inchiostro/ matita
-
MISURE
Altezza: 221 mm
Larghezza: 285 mm
-
ATTRIBUZIONI
Andrea Appiani: esecutore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca di Brera
- LOCALIZZAZIONE Palazzo di Brera
- INDIRIZZO Via Brera, 28, Milano (MI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno è uno studio di un guerriero [Romano ?] in atto di avanzare. Il soggetto potrebbe essere posto accanto agli studi per gli affreschi [non eseguiti] per la Sala della Lanterna di Palazzo Reale, dedicati a episodi tratti dall'antica storia romana [pacificazione tra Quiriti e Sabini]. Se ciò fosse vero, il disegno andrebbe collocato intorno al 1812-1813, anche se lo stile, un po' incerto farebbe propendere per una datazione anteriore, sempre entro il primo decennio del XIX secolo
- TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300199094
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- DATA DI COMPILAZIONE 1998
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0