assunzione della Madonna

dipinto, 1704 - 1704

dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Meloni Antonio (notizie 1704)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria Nascente
  • INDIRIZZO p.zza S. Bernardo, Morimondo (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Prima del restauro lo stato di conservazione era pessimo: varie e vaste lacerazioni nella tela, superficie pittorica abrasa in vari punti e segnata dallo spessore del telaio.Il dipinto presenta una fattura mediocre evidente soprattutto nella povertà del disegno nelle parti anatomiche, che risultano corsive. Si nota una derivazione da Guido Reni nella figura della Vergine e nelle posizioni accademiche degli Apostoli. In generale l'opera è condotta secondo un'impronta classica sia nelle varie figure sia nella composizione equilibrata e costruita secondo un disegno piramidale. Di Antonio Meloni si hanno pochissime notizie: il Latuada (1737, vol.I, p.186) riporta che nella Chiesa milanese di S.Bernardino e Biagio un dipinto rappresentante "S.Marta e Cristo Risorto". Lo Zani nell'''Enciclopedia Metodologica" (13 voll.,vol. I,1823, ad indicem) riporta che egli morì nel 1719. Copia del dipinto del Nuvolone del 1646 da Santa Maria del Lanterio, oggi nella Pinacoteca di Brera.La sigla A.D.L.C.F.F. sta per Abbas Dominus Lanterius Cirnus Fecit Fieri)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300198571
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • ISCRIZIONI in basso a sinistra - A.D.L.C.F.F - lettere capitali -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1704 - 1704

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'