Francesco I Sforza

dipinto, ca 1700 - ca 1749

Personaggi: Francesco I Sforza

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 90 cm
    Larghezza: 73 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo della Certosa di Pavia
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo del museo della Certosa di Pavia
  • INDIRIZZO viale Monumento, 4, Certosa Di Pavia (PV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela fa parte di una serie di sedici ovali con i ritratti dei duchi e delle duchesse delle famiglie Visconti e Sforza, opera di un pittore anonimo dei primi anni del Settecento. I ritratti furono realizzati su committenza degli stessi monaci certosini, i quali potrebbero aver suggerito come fonte di ispirazione le incisioni di Agostino Carracci tratte dai "ritratti naturali dei duchi e duchesse di Milano, dipinti da Antonio Campi e pubblicati nel volume: "Cremona fedelissima Città e nobilissima Colonia", edito a Cremona nel 1585 e a Milano nel 1642, opera sicuramente presente nella Biblioteca della Certosa. I sedici dipinti sono ricordati dagli inventari storici come collocati nella Libreria Bibliotecaria della Certosa, in seguito spostati nella Foresteria, furono esposti all'apertura del Museo della Certosa nel 1911. La tela in questione probabilmente si ispira ad una medaglia di Caradosso di proprietà di Prospero Visconti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300197426
  • NUMERO D'INVENTARIO 477
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Complesso Monumentale e Museo della Certosa di Pavia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • ISCRIZIONI bordo esterno - Franciscus I - Sfortia vicecomes - Med. Dux - maiuscolo - a pennello - LAT
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1700 - ca 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE