San Vincenzo Ferrer

dipinto, ca 1740 - ca 1749
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Sassi Giovanni Battista (e Aiuti): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Oratorio di S. Lorenzo
  • INDIRIZZO Strada comunale Videserto, 2, San Giuliano Milanese (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto fu eseguito in occasione della ricostruzione dell'oratorio ad opera del nuovo proprietario Antonio Vismara e dei suoi figli. E' descritto nella visita pastorale effettuata dal Cardinale Pozzobonelli il 18 marzo 1749. I quattro santi a mezza figura sono da attribuirsi alla mano del Sassi o di un suo stretto collaboratore ed il leggero scadimento qualitattivo che vi si avverte, va forse imputato ad un ritocco eseguito nel 1884, quando il cappellano don Pietro Belossi fece decorare gran parte delle pareti da un ignoto pittore. Aquesto momento risale probabilmente il partito decorativo sulle pareti e, forse, l'intera composizione della volta, con un trionfo di puttini incorniciato da neo-settecenteschi riquadri mistilinei e figure in monocromo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300181618
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sassi Giovanni Battista (e Aiuti)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1740 - ca 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'