ancona, elemento d'insieme - bottega bergamasca (sec. XVI)

ancona, ca 1575 - ca 1588

Decorazione in stucco

  • OGGETTO ancona
  • MATERIA E TECNICA Stucco
  • MISURE Altezza: 340
    Larghezza: 233
  • AMBITO CULTURALE Bottega Bergamasca
  • LOCALIZZAZIONE Almenno San Salvatore (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare si compone di una parte inferiore più antica, del XVI sec. come gli altri conservati della chiesa -cfr. scheda 03/00175376 e 03/00175381.3-, e di quella superiore più recente, l'ancona in stucco realizzata con gli altri stucchi della cappella. Più recente -forse ottocentesco sembra essere l'elemento di collegamento con le tre carteglorie in legno dipinto. La struttura dell'ancona è semplice: si articola su due elementi verticali, le colonne rastremate e scanalate con capitelli corinzi, ed una ricca trabeazione con timpano ricurvo e spezzato con una targa centrale. Due puttini a cavalcioni delle porzioni di timpano additano all'osservatore la figura, quasi scomparsa, di Dio padre dipinta nella targa. Dietro a questa parte sommitale si intravvede un motivo mosaicato, forse ad affresco
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300175420-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1575 - ca 1588

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE