Autoritratto di E. Piacentini

dipinto, ante 1954 - ante 1954

dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Piacentini Ernesto (1867/ 1954)
  • LOCALIZZAZIONE Alzano Lombardo (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le notizie sul pittore Ernesto Piacentini sono desunte dal COMANDUCCI (1973, vol. IV) e dal Dizionario BOLAFFI (1975). Piacentini nacque a Vaprio d'Adda il 15 aprile 1867 e visse quasi sempre ad Alzano Maggiore. Allievo alla Accademia Carrara di Bergamo di Cesare Tallone, è giudicato buon ritrattista e paesista. Dipinse paesaggi della VaI Seriana, del Lago di Iseo e vedute di Bergamo alta ed eseguì molti ritratti dei personaggi della Bergamo del primo Novecento. Nella quadreria della casa parrocchiale di Alzano vi sono oltre l'autoriratto (confermato anche da mons. Beretta) e la veduta della facciata della chiesa prima del 1895, i ritratti del parroco R. Negroni, del sac. Francesco Moretti, dell'ing. Cesare Pesenti, di Teresa Fenaroli Pesent,i di Giovanni Fenaroli, di Tullia Franzi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300155747
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Piacentini Ernesto (1867/ 1954)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ante 1954 - ante 1954

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'