Storie di Marco Polo

rilievo,

Ognuno dei 5 pannelli decorativi è composto da più lastre in lega di rame sbalzata e cesellata, ciascuna piegata su una contro forma in legno, poi saldate tra loro. Su ogni pannello sono più figurazioni (corrispondenti alle lastre che lo compongono) nelle quali sono ritratte numerose figure in abiti diversi, impegnate in banchetti, cerimonie, cortei, parti di edifici, mezzi di trasporto, quali cavalli, carri e imbarcazioni, e vedute di città

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA rame/ smaltatura
  • ATTRIBUZIONI Rui, Romano (1915/ 1977)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Opere ex Società Italia Navigazione
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La serie di pannelli è stata eseguita da Romano Rui per la sala delle feste di prima classe del transatlantico Cristoforo Colombo (dove sono riprodotte in una fotografia dell'epoca). L’entrata in servizio della turbonave nel 1954 costituisce il termine ante quem per la realizzazione dei pannelli. Le diverse scene raffigurate sono probabilmente tratte dal Milione, e riprodotte in uno stile lineare, arcaizzante, senza rispetto delle proporzioni tra le parti, e assolutamente prive di profondità, ma con una notevole attenzione per i motivi decorativi. Lo stesso soggetto torna riprodotto in maniera simile nel 1956 in una stele da giardino in gres porcellanato. Come le altre opere che decoravano i transatlantici della Società Italia di Navigazione, in seguito alla radiazione delle navi dal servizio passeggeri (l. 684/1974, art. 16), il rilievo è stato assegnato al Ministero dei Beni Culturali
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201388977
  • NUMERO D'INVENTARIO 4190
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio
  • ENTE SCHEDATORE Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio
  • ISCRIZIONI in basso a destra e al centro a destra - Romano Rui - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Rui, Romano (1915/ 1977)