deposizione di Cristo dalla croce

decorazione plastica, ca 1692 - ca 1700

Ovale, scolpito a tutto tondo, inserito al centro dello schienale

  • OGGETTO decorazione plastica
  • MATERIA E TECNICA legno di bosso
  • MISURE Altezza: 40
    Larghezza: 26
  • ATTRIBUZIONI Fantoni Andrea (1659/ 1734)
  • LOCALIZZAZIONE Alzano Lombardo (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Secondo il Negroni Andrea Fantoni si sarebbe ispirato ad una grande pala del Rubens nel Duomo di Anversa. Non sappiamo fino a che punto ciò possa essere accettabile. Sono evidenti il senso della composizione, la profondità spaziale e la drammaticità della scena, espressa con efficacia dai volti e dagli atteggiamenti dei personaggi. Da notare anche l'effetto pittorico del rilievo e la massa scultorea del gruppo centrale, che in una vibrante tensione di linee e di masse accentua il moto verso il basso del corpo del crisot, in contrasto con le forze che lo trattengono in una lenta discesa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300155494-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fantoni Andrea (1659/ 1734)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1692 - ca 1700

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'