fodero, elemento d'insieme - produzione turca (sec. XIX)

fodero,

Fodero in pelle di pesce con lungo puntale in ottone gravato a motivi geometrici e fitomorfi con anello/ cappa in ottone con due campanelle legate a prismi tagliati a diamante/ privo di fascetta

  • OGGETTO fodero
  • MATERIA E TECNICA PELLE
  • AMBITO CULTURALE Produzione Turca
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Castello Morando Bolognini
  • INDIRIZZO Via Bolognini, Sant'Angelo Lodigiano (LO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo tipo di arma può essere considerata come una forma intermedia tra il kilij (scimitarra turca) e lo shamshir (sciabola) che ha lama più lunga e stretta. Il nome 'Agiam-Kilij indicherebbe un tipo di sciabola ad uso persiano, ricurva, stretta e appuntata (L. G. Boccia, J. A. Godoi, 1986, pp.526-527 n. 1003). esemlari simili nel Museo Poldi Pezzoli (L. G. Boccia, J. A. Godoi, 1986, pfigg. 1399, 1400, 1401)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300154815-2
  • NUMERO D'INVENTARIO 181
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Provincia di Lodi
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE