coltellaccio, opera isolata - produzione turca (sec. XIX)

coltellaccio, post 1800 - ante 1899

Yatagan, coltellaccio, fornimento tipico in osso con orecchie marcate, legato da placchetta di bronzo con le incastonature che dovevano contenere le pietre dure oggi scomparse ad eccezione di una, lama sottile, a sezione triangolare, di damasco, tallone calzato in bronzo lavorato a cuspidi e becchetti, sezione triangolare

  • OGGETTO coltellaccio
  • MATERIA E TECNICA ACCIAIO
    ARGENTO
    OSSO
    PIETRA
    RAME
  • AMBITO CULTURALE Produzione Turca
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Castello Morando Bolognini
  • INDIRIZZO Via Bolognini, Sant'Angelo Lodigiano (LO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Arma piuttosto diffusa sia in Asia minore che nella Turchia balcanica. Si vedano per confronti alcuni pezzi del Museo Poldi Pezzoli (L. G. Boccia, J. A. Godoi, Museo Poldi Pezzoli, Armeria II, Milano 1986, p. 766 tav. 1386)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300154814
  • NUMERO D'INVENTARIO 503
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Provincia di Lodi
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2000
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1800 - ante 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE