porta - ad un battente, opera isolata - ambito Italia settentrionale (sec. XVII, sec. XX)

porta ad un battente, 1600 - 1699

Porta ad un battente con il fronte principale suddiviso in quattro grandi specchiature rettangolari verticali con larghe cornici fittamente modanate, alternate ad altre sei più strette disposte in senso orizzontale e decorate da rilievi a "bugnato". L'altro fronte della porta presenta una superficie del tutto liscia, con decorazioni ad intarsio che ripropongono la suddivisione geometrica in specchiature del fronte; questo lato è pure percorso da due lunghe cerniere a barra. Del tutto assente il sistema di serratura

  • OGGETTO porta ad un battente
  • MATERIA E TECNICA legno/ pittura/ intarsio/ modanatura/ intaglio
  • MISURE Profondità: 8cm
    Altezza: 8 cm
    Larghezza: 236cm
    : 236 cm
    : 121cm
    : 121 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Settentrionale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Ducale
  • INDIRIZZO Piazza Sordello, 40, Mantova (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La mancanza di etichette e di altri elementi documentari impedisce per ora di individuare l'originaria collocazione della porta. La regolarissima partizione geometrica a specchiature e le stesse decorazioni, quali le bugne delle specchiature minori e il grigio di base, intagliato a baccellature, riconducono alla tradizione rinascimentale, che per questo genere di arredi perdurò, anche nel '600 e oltre. Come altre due porte (NCTN 00151437 e 00151482) della stessa tipologia, anche questa è da presumersi che non sia originaria di Palazzo Ducale e che sia stata oggetto di un consistente restauro e di rifacimenti, probabilmente nel secolo scorso, al fine di essere adattata a qualche ambiente della corte gonzaghesca
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300151449
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. St. 119647
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Ducale di Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE